
Ciclo di Incontri con la Psichiatria
Farmacologia e Psicoterapia
Con
lo Psichiatra Domenico Serranò
È fondamentale riconoscere quando un disagio psicologico si trasforma in un sintomo clinicamente significativo e quando quest’ultimo evolve in un quadro patologico strutturato.
Un disagio, inizialmente transitorio è in genere legato a fattori ambientali o situazionali, diventa sintomo quando inizia a compromettere il funzionamento individuale, interferendo con la qualità della vita. Se il sintomo persiste, si intensifica o si associa ad altri segni clinici, si configura una condizione patologica che può rientrare nei criteri diagnostici di una specifica malattia mentale.
L’intervento precoce, sia farmacologico che psicoterapeutico, è essenziale per prevenire la cronicizzazione del disturbo e favorire il recupero del benessere psichico.
in sintesi il farmaco rappresenta un salvagente immediato, la psicoterapia insegna a nuotare.
Costi
Formazione Gratuita per i Soci
Richiedi informazioni
Compila form di iscrizione